CALENDARIO DELLA SCRIVIA, ottobre 2023, il rospo
Rospo comune (Bufo bufo ) Fra poco, vista la scarsa umidità, scomparirà fino alla prossima primavera. Intanto impariamo a riconoscerlo!
Leggi tuttoRospo comune (Bufo bufo ) Fra poco, vista la scarsa umidità, scomparirà fino alla prossima primavera. Intanto impariamo a riconoscerlo!
Leggi tuttoLe elezioni comunali del 1994 si svolgono il 12 giugno insieme alle Europee. L’operazione Mani Pulite, gestita dalla Procura di
Leggi tuttoIl 1992 è un anno cruciale per la storia italiana del XX secolo. Sotto i colpi degli scandali e delle
Leggi tuttoTratto da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco e Associazione
Leggi tuttoIntroduzione Per dare un ordine non solo cronologico, ma anche storico alle varie documentazioni fotografiche presenti nel sito, è necessario
Leggi tuttoTratto da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco e Associazione
Leggi tuttoTratto da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco e Associazione
Leggi tuttoDomenica 6 agosto 2023, intorno alle 21, presso la Chiesetta di Montei (la Chiesa Blu), sulle colline sopra Serravalle Scrivia,
Leggi tuttoUna delle prime realtà industriali presenti a Serravalle è probabilmente legata alla manifattura della Famiglia Raimondi. Roberto Allegri, in “Serravalle,
Leggi tuttoQuesti due busti, realizzati nel 1965 dello scultore bulgaro Assen Peikov, si trovano all’ingresso dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, in
Leggi tutto