Un occhio da 8 millimetri sulla Scuola del 1963 – L’ora di aritmetica
Il 22 giugno del 1963 la cinepresa di mio padre entrò in classe per riprendere il nostro ultimo giorno di
Leggi tuttoIl 22 giugno del 1963 la cinepresa di mio padre entrò in classe per riprendere il nostro ultimo giorno di
Leggi tuttoGiornalista televisivo, scrittore, musicofilo, studioso delle tradizioni artistiche piemontesi. Figlio di un dirigente della Schiavetti di Stazzano, è nato a Genova il 5 settembre 1949. Ha vissuto a Serravalle la sua giovinezza di poliedrico studente, giornalista in erba (collaborava non ancora ventenne con il Secolo XIX di Genova e… con La Buona Parola di Serravalle), di animatore culturale del gruppo giovanile “Esperienze ’70”.
Leggi tuttoIl 10 agosto 1976 si spegneva, all’età di 93 anni, il Professor Giacinto Guareschi, insigne matematico e docente universitario, Cavaliere
Leggi tuttomedico chirurgo, scrittore, librettista e studioso di Dante – [Porlezza (CO), 1871 – Voltaggio (AL), 1961] La nostra storia inizia
Leggi tuttomusicista, fondatore della Bufa e scrola (Voltaggio, 23 gennaio 1919 – Serravalle Scrivia, 4 agosto 1994) Bisio Mario, per tutti
Leggi tuttoImmagine in evidenza: il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Giuseppe Cavo Dragone, da “Open”, 7 marzo 2022 Giuseppe Cavo
Leggi tuttoIl 27 luglio 1962 – esattamente sessant’anni fa – moriva a Serravalle Pierluigi Erizzo, autore con il fratello Ettore de
Leggi tuttoSottufficiale dell’Arma dei Carabinieri, Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana Antonio Argentieri (San Michele Salentino, Brindisi, 19 settembre 1931
Leggi tuttoInsegnante – (Arquata Scrivia, 21 luglio 1940 – Serravalle Scrivia, 20 gennaio 2013) Fin da ragazzo, scolasticamente parlando, Luigi Patri,
Leggi tuttoSacerdote, pubblicista (Castelletto d’Orba 1941 – 19 luglio 2009) Nasce a Castelletto d’Orba dove la famiglia gestisce una sartoria; è
Leggi tutto