GIAVOTTO, Pietro. L’amuchina a “Serravalle”
A Serravalle esiste la Villa dei fratelli Giavotto. Una casa di campagna che fu di proprietà dei produttori dell’Amuchina, il
Leggi tuttoA Serravalle esiste la Villa dei fratelli Giavotto. Una casa di campagna che fu di proprietà dei produttori dell’Amuchina, il
Leggi tuttoDialetto di Stazzano Vèrsu a fei dei milèsètsàintu e l’inišu dei milèötsàintu, i briġàńte Màiein da Spìneta e a só
Leggi tuttoMi piace proprio far ‘sta pastasciuttasecondo la ricetta ch’ho inventatoavendo in frigo solo roba brutta.Un aglio vecchio ho prima ben
Leggi tuttoCome potete vedere cliccandovi sopra, questo articolo é tratto da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa
Leggi tutto“A me fia l’è gniüa mata. Uc mancova anch’ista!”Sul divano giace una tenda accartocciata. La Emma proprio non ce la
Leggi tuttoVittorio Emanuele III di Savoia (di Umberto I e Margherita di Savoia / Napoli, 11 novembre 1869 / Alessandria d’Egitto, 28
Leggi tuttoQuando scrissi questo racconto, a Serravalle era cominciato il flusso migratorio massiccio dai paesi dell’Est, soprattutto di Albanesi, Rumeni e
Leggi tuttoAncora una incursione “visiva” al Laghetto dei Fiori di Loto (o delle Ninfee) con le fotografie scattate da Anna Focante
Leggi tuttoCome quasi tutte le storie che si rispettino, anche quella che è narrata nel Regalo del Mandrogno stimola le curiosità.
Leggi tuttoDipendente ANAS, Priore Emerito Onorario dell’Arciconfraternita del Gonfalone, Presidente Consiglio d’Amministrazione Ospedale “San Giuliano”. Giuseppe Carlo Ballestero, detto “Pippo” (Serravalle
Leggi tutto