Il traffico sulla Camionale
Dati relativi ai primi anni dopo l’apertura Abbiamo trovato questo studio relativo ai problemi del Porto di Genova che riporta
Leggi tuttoDati relativi ai primi anni dopo l’apertura Abbiamo trovato questo studio relativo ai problemi del Porto di Genova che riporta
Leggi tuttoÈ meraviglia come nessun monumento scritto, fra i molti scavati finora in quel
suolo, non abbia manifestato ancora il nome di quella città. Non v’ha dubbio
peraltro che quivi fosse altre volte quell’antica Libarna, che nell’Itinerario attribuito
ad Antonino il Pio, e nella tavola Peutingeriana troviamo situata su quella medesima
via, fra Genova e Tortona di quà dall’Appennino.
Oggi voglio proporre un bel giro non troppo impegnativo, fattibile anche in questo periodo di restrizioni perché si svolge interamente
Leggi tuttoLa politica Amministrativa di un Comune può forse non interessare i più. Tuttavia la sua analisi permette di capire come
Leggi tuttoCamminare è un’attività che non richiede sforzi fisici eccessivi e garantisce benefici al corpo e alla mente. Camminare almeno 40
Leggi tuttoCosa sarà? E’ l’attacco di una delle più celebri canzoni del grandissimo Lucio Dalla (invito tutti, ma soprattutto i più
Leggi tuttoLe colline che circondano Serravalle Scrivia (i brichi) sono attraversate da diversi sentieri e stradine per salutari e comodissime passeggiate. Una volta sui “brichi” si gode della vista di paesaggi molto suggestivi.
Leggi tuttoL’approvvigionamento idrico dell’antica città di Libarna è sicuramente un argomento di particolare interesse che vale la pena approfondire.Partiamo dalla possibile
Leggi tuttoPer noi di quella generazione (quella degli anni ‘60) il campetto era, e comunque è tutt’ora, quel fazzoletto di spazio
Leggi tuttodi Gian Paolo Vigo Antropologicamente si può e si deve essere rispettosi della serietà dovuta di fronte alla morte (ed
Leggi tutto