Ricette del resto del mondo presente a Serravalle
Qui vorremmo raccogliere quelle ricette dei “nuovi serravallesi” che sono diventate gradualmente patrimonio comune di tutta la gente che vive a Serravalle
Leggi tuttoQui vorremmo raccogliere quelle ricette dei “nuovi serravallesi” che sono diventate gradualmente patrimonio comune di tutta la gente che vive a Serravalle
Leggi tuttoNella settimana di Pasqua del 1944, alla Benedicta, furono fucilati da truppe naziste e fasciste centosettantatrè partigiani; altri centocinquanta, catturati in uno dei primi e più massicci rastrellamenti tedeschi, partirono da quelle colline per la «prigione senza ritorno » di Mauthausen e di Gusen.
Leggi tuttoIl territorio di Serravalle è da sempre crocevia non solo geografico, ma anche umano, tra regioni, genti e tradizioni diverse ma vicine.
Leggi tuttoUn sonetto per Serravalle
Leggi tuttoUna vecchia poesia scritta pensando allo scorrere dell’acqua del fiume Mulino di Roveda alla Nave
Leggi tuttoQuesto articolo e il ritaglio sono stati estratti da La Stampa del 06/04/1968 – numero 83 pagina 8
Leggi tuttoArticolo estratto dall’Archivio Storico de La Stampa di Torino
Leggi tuttoL’autunno a Serravalle sa essere meraviglioso, sa tingere di colori bellissimi le colline e i prati, fa innamorare del paesaggio
Leggi tutto