Processionaria? No! Eriogaster catax
In primavera possiamo assistere al rinascere di numerose specie di invertebrati. Dedicando la nostra attenzione al mondo degli insetti, e
Leggi tuttoIn primavera possiamo assistere al rinascere di numerose specie di invertebrati. Dedicando la nostra attenzione al mondo degli insetti, e
Leggi tuttoCi trasferimmo a Libarna nel 63 d.C., l’anno prima che Roma andasse a fuoco per colpa dei Cristiani o per
Leggi tuttoNei primi mesi del 2020 la notizia della positività al covid-19 di Carlo, Principe di Galles e futuro re di
Leggi tuttoFoto in evidenza: Un rabdomante al lavoro, da Pierre le Brun, Histoire critique des pratiques superstitieuses, (Jean-Frederic Bernard, 1733-1736). Per
Leggi tutto6 Aprile 1944. Non potevo più rimandare. Dovevo andarmene, e alla svelta. Tirava una gran brutta aria. Avrei dovuto rendermene
Leggi tuttoNon so come era Serravalle in quell’epoca ma immagino un paese sulla strada con uomini in fustagno, cappello, barba ispida
Leggi tuttoLa storia delle stampe di Carlo Bossoli, che raffigurano il tracciato della ferrovia Torino Genova, si intreccia inestricabilmente con la
Leggi tuttoPremessa Il Convento dei Cappuccini di Voltaggio è noto oggi soprattutto per la pregevole raccolta di quadri che custodisce al
Leggi tuttoGiorni fa ho letto un interessante articolo di Sergio Pedemonte intitolato “OLTREGIOGO – Proposta per una definizione”. Durante la lettura
Leggi tuttoLibarna non era una grande città, ma le comodità e i luoghi di svago e divertimento non mancavano. I libarnesi
Leggi tutto